“No agli esperimenti sui bambini”: scoppia la polemica contro l’assessora

La frase sul profilo facebook di Chiara Caucino: opposizioni in rivolta, social scatenati. La replica: «Perplessa per i bambini sotto i 12 anni»

Vaccini: a fine agosto l’assessora posta su Facebook, e i partiti di opposizione in Regione si scatenano. A riportarlo La Stampa con questo articolo. L’assessora è Chiara Caucino, presente nella squadra di Alberto Cirio con le delicate deleghe al Welfare e ai Bambini. Il post è quello comparso oggi sul suo profilo: «No agli esperimenti sui bambini». 

La replica

Pochi minuti fa, la replica dell’assessora. «Ad oggi le norme prevedono che gli attuali vaccini disponibili per prevenire l’infezione da Covid 19 siano approvati dai 12 anni in su – premette Caucino -. E’ di qualche settimana fa la notizia che alcune note aziende farmaceutiche starebbero già sperimentando i propri vaccini all'estero su bambini di età inferiore ai 12 anni. Come mamma, l’assessore esprime perplessità riguardo a questo tipo di sperimentazioni in quanto, come è noto, non è possibile prevedere tutti gli eventuali effetti indesiderati di tali vaccini a lungo termine sui bambini sotto i 12 anni. Pertanto, dal momento che - fortunatamente -  la malattia da Covid19 - come si evince dai numeri, non pare avere effetti gravi sulla popolazione pediatrica, l’assessore teme, a titolo personale, che i potenziali rischi di un’eventuale sperimentazione su larga scala sui bambini sotto i 12 anni potrebbero di gran lunga superare i benefici degli stessi. L’assessore regionale al Welfare, ritiene giusto che, su questo tema così profondamente delicato per la salute dei nostri bambini, si apra - in particolare nella Comunità scientifica -  un confronto sereno e lontano da atteggiamenti ideologici e dogmatici».


Acquista cliccando sul nostro shop. Grande selezione di scarpe per tutta la famiglia! 


Scrivi commento

Commenti: 0