Vaccino bambini: è scontro tra gli esperti!

Da una parte chi è favorevole, come Bassetti, dall'altra i contrari come Vaia e Burioni

 

Il tema delle vaccinazioni resta al centro del dibattito scientifico, anche in relazione all'immunizzazione dei più piccoli, dopo l'annuncio delle aziende Pfizer-BioNTech che il vaccino per la fascia pediatrica 5-11 anni si è dimostrato sicuro sulla base dei primi risultati degli studi clinici. La possibilità di un'estensione ai più piccoli fa infatti discutere in particolare dopo la dichiarazione di Francesco Vaia, direttore dell'Istituto Spallanzani per il quale «è ancora troppo prestoMolti gli esperti invece più apertamente a favore. «Non c'è nessuna corsa, ma solo l'auspicio di poter disporre del vaccino per i più piccoli appena le autorità regolatore riterranno di poterlo validare», afferma Alberto Villani, Direttore Dipartimento Emergenza, Accettazione e Pediatria Generale del Bambino Gesù, e già presidente della Società italiana di pediatria (Sip).

 

cult_legend_piccoli_passi
ACQUISTA CULT ONLINE

«Per la tutela della salute dei soggetti in età evolutiva è fondamentale poter disporre di un vaccino validato dalle autorità regolatorie. Bambini e adolescenti sono colpiti in maniera meno violenta da questo terribile virus, ma purtroppo possono morire (numerosissimi i casi in India, Brasile, USA) o avere forme gravi (MIS-C). Tutti i Pediatri, in particolare quelli impegnati con i casi gravi o deceduti, auspicano di poter disporre del vaccino contro il Sars-CoV-2 prima possibile», spiega Villani.

Fonte: IlMessaggero.it

Bassetti: "Favorevole a qualsiasi arma!"

pyrex_original_piccoli_passi
PYREX ORIGINAL ONLINE

Intervenuto a "Dentro i fatti" di Tgcom24, l'infettivologo Matteo Bassetti ha commentato la necessità di una terza dose del vaccino contro il Coronavirus: "In questo momento è importante vaccinare i più fragili, poi a piccoli passi penseremo ai residenti delle Rsa, agli ultra 80enni e nel 2022 agli operatori sanitari e al resto della popolazione".

Guardando ai minori invece ha dichiarato: "Avere un'arma per tutelare i bambini è importante e per questo sarei favorevole a vaccinare anche i più piccoli".


Sulla terza dose Bassetti ha poi aggiunto: "La dose fatta tra i 6 e 12 mesi riguarda le categorie che abbiamo detto, mentre a tutti gli altri tra qua e un anno ci sarà una dose di richiamo che forse potrebbe diventare annuale come per l'influenza". Il suo augurio è quello di evitare la straordinarietà del 2021 di hub e strutture ad hoc per vaccinarsi, guardando a un futuro dove il richiamo potrà essere fatto anche in farmacia e magari senza prenotazione. Per il momento, "se il Green Pass è riuscito a portare il 20/40% in più della popolazione a vaccinarsi, vuol dire che funziona" ha concluso.

Giorgia Meloni: "Mai su mia figlia"

 

Solo ieri la leader di Fratelli D'Italia, Giorgia Meloni, aveva rilasciato una intervista nella quale si diceva contraria alla vaccinazione su sua figlia (quindi sui bambini in età scolastica primi passi). Anche Burioni ha espresso forti dubbi sulle vaccinazioni ai più piccoli. 

balducci_scarpe_piccoli_passi
BALDUCCI SHOP ONLINE
nero_giardini_scarpe_piccoli_passi
NERO GIARDINI SHOP ONLINE



Acquista cliccando sul nostro shop. Grande selezione di scarpe per tutta la famiglia! 


Scrivi commento

Commenti: 0