Da una foto trovata in rete, il punto per arrivare al sito del Minestero della Salute che divulga una serie di informazioni per combattere le fake news
L'ultima bufala, meglio l'ultima fake news è assolutamente degna di "Oggi le comiche al tempo dei Covid" . La speranza che alla fine si riveli la fake di una fake e che se burla, di pessimo gusto, sia chiara a tutti.
In buona sostanza c'è chi sostiene che se ti vaccini ti iniettano un microchip che ti spinge a spendere come un ludopatico da "gratta e vinci" per prodotti Microsoft e la tua testa diventa un magnete così potente da attirare monete.
Il Ministero della Salute corre ai ripari e pubblica una lista per aiutare le persone a scovare le FAKE NEWS.

Qualche social la diffonde tra il serio e il faceto e c'è chi ci crede e ne fa una delle teorie scientifiche a favore della scelta no vax. Ma vediamo come è nata, secondo la ricostruzione fatta da Aduc, l'associazione dei Diritti utenti e Consumatori. Ecco la genesi della teoria. Spiega Aduc in un comunicato: "In principio era il microchip, iniettato con il vaccino anti-covid.Le vaccinazioni avrebbero avuto lo scopo di iniettare un microchip che induce i vaccinati a scegliere i prodotti di Microsoft al posto di quelli della concorrente Apple. La notizia, apparsa su un sito canzonatorio, è del tutto inventata, eppure, è bastato questo annuncio, per scatenare le teorie più strampalate sulle vaccinazioni". Ovvio che verrebbe da chiedersi come come un microprocessore possa transitare nell'ago della siringa ma, evidentemente, la fiducia nella tecnologia a sostegno delle proprie convinzioni quando serve non ha confini. Fonte: IlGiorno
Dei giorni scorsi il dibattito e la confusione generata dai virologi con la netta presa di posizione di Giorgia Meloni che non intende vaccinare il figlio.
Acquista cliccando sul nostro shop. Grande selezione di scarpe per tutta la famiglia!
Scrivi commento