Visita virtualmente la splendida piazza del Duomo di Civita Castellana.
Un incredibile video 360 che ti farà respirare il clima natalizio della cittadina viterbese.
Clicca sul video qui di lato per vedere il video, a 360 gradi, sullo schermo del tuo smartphone.
Ti sembrerà di stare li! CLICCA SUL VIDEO !
Metti la qualità su 1080p!
Acquista cliccando sul nostro shop. Grande selezione di scarpe per tutta la famiglia!
Oggi, 25 novembre, è la Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Quando parliamo di violenza, usiamo le parole delle donne che l'hanno subita, usiamo i loro pensieri, la loro forza e il loro coraggio. E prima di tutto impariamo ad ascoltarle.
Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Ma da dove ha origine questa ricorrenza?
Il 25 novembre del 1981 avvenne il primo «Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e caraibiche» e da quel momento il 25 novembre è stato riconosciuto come data simbolo. Nel 1999 è stato istituzionalizzato anche dall’Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre, come ricorda questo approfondimento della Bbc. Un ulteriore passo in avanti è stato fatto con il riconoscimento della violenza sulle donne come fenomeno sociale da combattere, grazie alla Dichiarazione di Vienna del 1993.
È stata l’assemblea dell'Onu nel 1999 a scegliere questa data in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana.
Per scoprirlo, serve tornare indietro al 1960. Il 25 novembre di quell'anno, infatti, tre sorelle furono uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Dopo essere state fermate per strada mentre si recavano in carcere a far visita ai mariti, furono picchiate con dei bastoni e gettate in un burrone dai loro carnefici, che cercarono di far passare quella brutale violenza per un incidente. All’opinione pubblica fu subito chiaro che le tre donne erano state assassinate. Patria, Minerva e María Teresa Mirabal — questi i loro nomi — erano, infatti, conosciute come attiviste del gruppo clandestino Movimento 14 giugno, inviso al governo. A causa della loro militanza, nel gennaio del 1960, furono anche arrestate e incarcerate per alcuni mesi, come ricorda la pagina dedicata alla loro storia pubblicata sull’Enciclopedia delle donne.
Scarpe per bambini, scarpe sportive, scarpe sneakers, stivali pelle, LIUJO CONVERSE PYREX
BALDUCCI ZECCHINO D'ORO SILVIAN HEACH LELLI KELLY SIANOVIAROMA POSITANO PRIMIGI NERO GIARDINI SANTORO GORJUSS PUMA
L'importante sito www.bambinosinasce.it, affronta il delicato problema della scelta della scarpa per i nostri amati bambini.
Fermamente convinti che non si possa fare economia sul capo di abbigliamento più importante di tutti, leggiamo con piacere le indicazioni che ci danno!
Come riportato tempo fa da Il Sole 24 Ore, l'artista disegnò moltissime scarpe quando inizialmente lavorava a New York come illustratore per riviste di moda.
Noi di #piccolipassi vorremmo certamente possedere almeno uno dei preziosi schizzi di uno tra i geni più discussi dello scorso secolo....peccato che sono letteralmente andati a ruba per una cifra prossima ai 420000 €! Sarà per la prossima!